meta tag robots
- Agosto 18, 2017
- by
- Worked
Il meta tag robots ha il compito di indicare ai crawler quali pagine e/o sezioni rendere accessibili e quali non dovranno comparire nella serp.
Un esempio di tag robots, anch’esso compreso trai tag <head>…</head> è il seguente:
<meta name=”robots” content=”index,follow”>
Gli attributi all’interno di content=”” sono 4 con i seguenti scopi:
- Index:
Istruzione di default che permette far comparire la pagina nella serp - Noindex:
Indica ai motori di ricerca di NON includere i contenuti della pagina nei propri archivi - Folllow:
Richiesta di seguire tutti i link presenti nella pagina - Nofollow:
Indicazione ai motori di NON seguire i link presenti nella pagina non passando di fatto autorità alle pagine linkate
Per quanto riguarda i singoli link si può decidere il nofollow link per link utilizzando la seguente sintassi:
<a href=”urlsito” rel=”nofollow“>
Questo tag impedirà di passare trust al sito linkato.
Tra gli altri parametri del file robots possiamo elencare anche i seguenti:
- NOARCHIVE:
Impedisce la visualizzazione cache nei risultati della serp - NOSNIPPET:
impedisce la visualizzazioe dello snippet nella serp - NOIMAGEINDEX:
non consente l’indicizzazione delle immagini presenti nelle pagine - UNAVAILABLE_AFTER:
indica allo spider data e ora in cui bloccare la scansione della pagina
Un esempio dell’ultima tipologia di robots è il seguente:
<meta name=”robots” content=”unavailable_after: 27-aug-2016 est”>
Ciò che abbiamo trattato in questa articolo funziona a livello pagina, differentemente il file robots.txt funziona a livello globale di sito e presenta altre funzionalità molto utili
Classe '76, mi racconto
You may also Like

Open graph cosa sono e come si usano

Meta tag Description
